Il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP

nasce nel 1996 con funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della denominazione.

Scopri di più
News ed eventi

Nuovi progetti, comunicati stampa, eventi

Cerchi un rivenditore?

Scopri i nostri distributori e contattali per i tuoi ordini all’ingrosso. Siamo a disposizione per qualsiasi informazione sulla certificazione IGP del Radicchio
Trova un rivenditore
Ricette

Antipasti, primi, secondi e dolci con il radicchio di Treviso

I nostri produttori

sono i custodi della tradizione, del sapere e del sapore del nostro Radicchio.
Scopri dove trovarli

CSR Veneto 2023 - 2027 - REG. (UE) n. 2021/2115 - D.G.R. n. 1597 del 19 dicembre 2023
Codice Intervento SRG10
PROMOZIONE DEI PRODOTTI DI QUALITA'


Beneficiario

Iniziativa finanziata dal Complemento di Sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027
Organismo responsabile dell'informazione:Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP
Autorità di gestione regionale: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione

Consorzio tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP - P.IVA e C.F. 03219370263 - Privacy - Copyright - Credits